Corso pratico di economia circolare per il recupero dei rifiuti inerti
DESCRIZIONE CORSO
Il corso è rivolto a tutte le imprese del settore edile, inerti e lapidei ed è finalizzato a far acquisire consapevolezza sugli aspetti normativi legati ai sottoprodotti (dlgs.152/2006) e far conoscere tecnologie e pratiche da adottare per una gestione dei rifiuti inerti, in modo da ridurne i costi di smaltimento.
DETTAGLI DEL CORSO
Risultati e obiettivi di apprendimento
Conoscenza della normativa riguardante i sottoprodotti e la loro differenziazione dai rifiuti;
I sottoprodotti all’interno dei CAM (Criteri Ambientali Minimi);
Conoscere nuovi processi e sistemi di recupero degli inerti;
Demolizione selettiva per favorirne il recupero;
Le aziende disponibili all’acquisto degli scarti di lavorazione;
Conoscenza di esempi virtuosi;
Saper valutare la fattibilità secondo le caratteristiche della propria azienda e le opportunità del territorio.
Il corso avrà una durata di 3 ore e sarà tenuto dall’ing. Gianni Cordaro, esperto della normativa ambientale e di economia circolare.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza e per ogni partecipante è previsto un coaching gratuito presso la propria impresa con un consulente per la gestione rifiuti dell'area Ambiente Cna insieme all'Ing. Cordaro.
Per informazioni e chiarimenti contattare:
CNA Siena – Vestri Mauro - Responsabile di Mestiere mauro.vestri@cnasiena.it - cell. 349/6785948